Zum Hauptinhalt springen

06.05.20

mann-frau-pickel-rücken-duschen-eincremen-tipps-unreinheiten-rau-cosmetics

La cura della pelle della schiena - importante eppure completamente trascurata

La nostra schiena sopporta molto nella vita quotidiana. Oltre agli sforzi fisici, è messa alla prova dai cambiamenti climatici, dalle abitudini di sonno scorrette e dai tessuti dei vestiti. Ma ci prendiamo cura della nostra schiena con la stessa dedizione con cui trattiamo il resto del corpo?

 

La cura della pelle della schiena è un argomento di cui si parla? Se siamo onesti: non molto. Eppure, insieme all’addome, è una delle zone cutanee più estese e quindi anche una delle più esposte a vari problemi della pelle. Tuttavia, anche solo guardarla bene allo specchio è difficile, e raggiungerla per una skincare approfondita è una vera sfida se non si è molto flessibili. Spesso ignoriamo la nostra schiena per pigrizia: troppo complicato, poco interessante. Lontano dagli occhi, lontano dal cuore.

Molti iniziano a preoccuparsi della loro schiena solo quando compare prurito o impurità.

Sì, in quei momenti ci si chiede cosa si possa fare di diverso. Ma poi, il più delle volte, si alzano le spalle rassegnati: "Cosa posso fare se nemmeno ci arrivo?". Si prende un grattaschiena o si cerca di coprire le zone problematiche con i vestiti, per evitare che qualcuno le noti. Ma la cura della pelle della schiena non dovrebbe essere solo questo! È davvero inevitabile trascurarla così tanto?

Molti credono erroneamente che la doccia quotidiana sia sufficiente per pulire e prendersi cura della schiena.

Ed è proprio qui che inizia il problema. Il bagnoschiuma è una cosa, ma che dire dello shampoo che scorre sulla schiena appena lavata? Molte persone si insaponano con il bagnoschiuma prima di lavarsi i capelli. Ma i prodotti per capelli contengono spesso ingredienti che possono irritare la pelle delicata della schiena. Inoltre, i residui e lo sporco dei capelli finiscono sulla pelle appena pulita… Questo non è un metodo efficace per la cura della pelle della schiena – anzi, è l'opposto!

A proposito di bagnoschiuma:

Anche il bagnoschiuma dovrebbe essere adatto al proprio tipo di pelle, altrimenti potrebbe peggiorare la situazione. Cosa influenza la tua scelta quando lo acquisti? Il packaging? La fragranza? Il prezzo? O magari gli ingredienti e le necessità della tua pelle? La maggior parte delle persone, purtroppo, sceglie in base al profumo e al costo. Spesso nei bagni si trovano ancora bagnoschiuma di marche economiche e molto commerciali. Certo, fanno bene al portafoglio. Ma sono davvero benefici per la pelle? Purtroppo, spesso la risposta è "No!". Contengono ingredienti superflui e pochi attivi davvero efficaci, finendo per stressare la pelle invece di curarla.

La cura della pelle della schiena è in realtà molto semplice – se sai come farla. Seguendo questi cinque passi, potrai ritrovare l'equilibrio con la tua pelle!

Passo 1: Scegli uno shampoo adatto – senza siliconi o additivi superflui.

Passo 2: Opta per un bagnoschiuma naturale e delicato – RAU offre un gel doccia naturale e potente.

Passo 3: Usa una crema per il viso invece della solita crema corpo – la White Tea Face Cream è disponibile anche in un grande formato per il corpo!

Passo 4: Evita di sforzarti troppo – usa un applicatore per crema per la schiena. ;)

Passo 5: Indossa materiali traspiranti e naturali – i tessuti adatti aiutano a mantenere la pelle della schiena pulita e sana.