Zum Hauptinhalt springen

30.09.20

microneedling-darauf-solltest-du-achten

Microneedling: è necessario prestare attenzione a questo aspetto.

Cos'è il Microneedling?

Il microneedling, noto anche come mesoterapia, è una tecnica che consiste nel provocare intenzionalmente micro-lesioni sulla pelle utilizzando un dermaroller o un dermapen. Questo strumento è dotato di numerosi aghi sottili che penetrano nello strato superiore della pelle, segnalando così all’organismo la necessità di una riparazione.

Ciò attiva immediatamente il processo di auto-guarigione della pelle, stimolando la produzione di collagene, acido ialuronico ed elastina.

 

• Il collagene è responsabile della compattezza del tessuto connettivo

• L'acido ialuronico aiuta a trattenere l’idratazione nel tessuto connettivo

• L’elastina conferisce elasticità al tessuto connettivo

 

Questa combinazione contribuisce a ridurre diversi problemi della pelle, come macchie pigmentarie, smagliature, cicatrici e altri inestetismi che possono comparire nel corso della vita.

Sembra interessante, vero?

Il microneedling può effettivamente dare risultati visibili, ma spesso sono necessarie più sedute, che possono risultare costose. Inoltre, non bisogna dimenticare che si tratta di un trattamento che causa delle micro-lesioni sulla pelle – quindi è importante fare attenzione!

In Germania, la pratica del microneedling non è regolamentata, il che significa che molte estetiste offrono questo trattamento come servizio standard. È quindi essenziale scegliere con cura il centro estetico o il professionista, verificando che sia adeguatamente formato e che utilizzi solo prodotti specifici per il microneedling. Spesso, infatti, le ampolle e i concentrati impiegati non sono adatti a questo trattamento. I prodotti devono essere confezionati in condizioni di massima igiene, idealmente in modo sterile, e possedere un certificato speciale.

 

❗ Assicurati sempre di chiedere all'estetista o al dermatologo quali prodotti utilizza e se questi sono certificati per essere impiegati nel microneedling.

Il microneedling dovrebbe essere eseguito da un professionista. Tuttavia, poiché i dermaroller sono disponibili in commercio, molte persone preferiscono effettuare il trattamento da sole a casa, risparmiando così sui costi.

 

Cosa considerare quando si esegue il Microneedling a casa:

1. Scegliere la lunghezza giusta degli aghi: Il successo del trattamento dipende dalla lunghezza degli aghi. I dermaroller in commercio hanno aghi che variano da 0,1 mm a 1,5 mm. Per il trattamento domestico, si consiglia di utilizzare solo aghi tra 0,1 mm e 0,5 mm. Per aghi superiori a 0,75 mm, è meglio rivolgersi a un professionista.

 

2. Igiene e disinfezione: La disinfezione è fondamentale! Dopo ogni utilizzo, il dermaroller deve essere accuratamente disinfettato e conservato in una scatola sterile o in un contenitore adeguato.

 

3. Rispettare i tempi di guarigione: Dopo il microneedling, la pelle ha bisogno di tempo per guarire e rigenerarsi. Il periodo di recupero varia in base alla lunghezza degli aghi e all'area trattata, ma in genere è di 1-2 settimane. Se non si rispetta questo tempo, si rischia di ottenere una pelle cicatrizzata e irregolare.

 

4. Scegliere un dermaroller di qualità: Alcuni dermaroller economici possono avere aghi smussati o piegati, che non sono visibili a occhio nudo ma possono impigliarsi nella pelle e causare gravi infiammazioni. È importante acquistare dermaroller certificati da produttori affidabili.

 

5. Uso personale: Il dermaroller deve essere utilizzato solo da una singola persona e non deve mai essere condiviso. Malattie come HIV e AIDS possono essere trasmesse attraverso strumenti contaminati.

 

Se scegli di affidarti a questa tecnica invasiva, fai attenzione e segui tutte le precauzioni necessarie. Se invece preferisci un'alternativa più sicura, nel nostro shop trovi tanti consigli e prodotti adatti a ogni tipo di problema della pelle.